

L’olfatto è il senso più sviluppato nel cane, con una capacità dalle 30 alle 60 volte superiore a quella dell’uomo. Grazie a questa straordinaria abilità, è possibile svolgere una serie di attività olfattive che aiutano a migliorare l’autostima e l’autoefficacia dei cani più insicuri.
Queste attività si rivelano fondamentali per:
- Ridurre comportamenti indesiderati,
- Riabilitare cani problematici o aggressivi,
- Rafforzare la relazione cane-umano.
Il tutto avviene in un contesto ludico, non competitivo, che permette sia al cane che al suo compagno umano di divertirsi mentre migliorano la loro connessione e il benessere generale.