Consulenza adozioni

logo-dogs-mind-dogs

Per garantire il benessere del cane e l’equilibrio dell’intero sistema famiglia, è fondamentale che le adozioni di cani siano consapevoli, ragionate e basate su competenze, per evitare situazioni spiacevoli o, nei casi peggiori, rinunce di proprietà.

L’approccio più corretto all’adozione di un nuovo compagno di vita – che provenga da un allevamento, un canile, un rifugio, dalla strada o da un conoscente – richiede una valutazione approfondita della razza, dell’età, della taglia, del sesso e dello stato di salute del cane. Questo è essenziale per capire se il nostro stile di vita, le abitudini, la composizione familiare, gli spazi disponibili e la posizione della nostra abitazione siano compatibili con le necessità di quello specifico individuo.

Un’analisi condivisa delle opzioni, dei desideri e delle risorse disponibili, anche in termini economici, permette di fare scelte più ponderate, evitando decisioni dettate solo dal cuore o dall’estetica. Questo approccio facilita una convivenza armoniosa e una maggiore soddisfazione per tutti i membri della famiglia, incluso il cane.