Vacanze con il cane: come prepararsi al meglio!

Vacanze con il Cane: Come Prepararsi al Meglio Organizzare una vacanza con il proprio cane è un’esperienza entusiasmante, ma richiede attenzione e consapevolezza per garantire il suo benessere. Seguire un approccio cognitivo-relazionale permette di vivere il viaggio in armonia con il nostro amico a quattro zampe, rispettandone le esigenze e le emozioni. Pianificazione: Scegliere la …

Pettorina sì, collare no: il punto di vista dell’approccio Cognitivo-Relazionale

Nell’educazione cinofila basata sull’approccio Cognitivo-Relazionale, la relazione tra cane e proprietario si fonda su comprensione, comunicazione e rispetto reciproco. In questo contesto, la scelta tra pettorina e collare non è solo unaquestione di comodità, ma un elemento fondamentale per garantire il benessere psicofisico del cane di qualsiasi razza ed età.  Perché scegliere la pettorina? La pettorina è lo strumento …

Educatore cinofilo, Istruttore , Addestratore: chi scegliere per il tuo cane?

Se hai un cane e vuoi offrirgli la migliore educazione possibile, potresti chiederti a chi rivolgerti tra un educatore cinofilo, un addestratore e un istruttore. Sebbene queste figure professionali abbiano competenze simili, esistono differenze fondamentali nei loro ruoli e nei metodi di lavoro.  Scopriamo insieme quali sono! Chi è l’Educatore Cinofilo secondo l’Approccio Cognitivo-Relazionale? L’educatore …

Problemi Comportamentali dei Cani

Aumento dei Problemi Comportamentali dei Cani: Comprendi e Aiuta il Tuo Amico a Quattro Zampe Recenti studi hanno evidenziato un dato sorprendente: oltre il 99% dei cani domestici presenta almeno un problema comportamentale. Tra i più comuni troviamo ansia da separazione, aggressività e paure, che spesso mettono a dura prova la convivenza quotidiana. Questo fenomeno …